Salerno: Playsummer, domani seconda giornata a Pontecagnano Faiano, Alle ore 11 la Tappa Nazionale del Bic Sport Tour, tutti a mare con surf e pagaia Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
SalernoNews - Sport
Scritto da Francesca Blasi   
Sabato 21 Luglio 2012 19:51

Salerno: Playsummer, domani seconda giornata a Pontecagnano Faiano, Alle ore 11 la Tappa Nazionale del Bic Sport Tour, tutti a mare con surf e pagaia

SALERNO – Domani, domenica 22 luglio, secondo appuntamento con la manifestazione “PlaySummer” che si tiene a Pontecagnano Faiano (Sa), Area Via Toscana, fino al 29 luglio.
Per la sezione Sport, la giornata prende il via alle ore 11, con la Tappa Nazionale del Bic Sport Tour con dimostrazione di Sup sulla spiaggia de La Isla Bonita.

La nuova moda dell’estate è appunto quella di abbinare la classica tavola alla pagaia e remare in piedi come impeccabili gondolieri mentre le onde aiutano ad andare ancora più veloce. La specialità si chiama Sup (acronimo di Stand-up paddle) e, dopo aver incantato sportivi e vacanzieri sulle spiagge di mezzo mondo e stregato California e Hawaii, sta sbarcando in Italia con un successo insperato. Domani, grazie al PlaySummer arriverà anche in provincia di Salerno appassionando, sicuramente, grandi e piccini.
Alle 18.30, invece, Bike fun racing (passeggiata in bicicletta per la città).
Nella sezione Arts&Fun, sempre domani (e il 27-28-29 luglio) l’associazione sportiva Full Metal Clan  farà conoscere un gioco di simulazione alla guerra molto particolare che già riscuote parecchi appassionati. Nell’Hard Tag Arena, dal pomeriggio, squadre di tre/quattro persone potranno sfidarsi in questo gioco che ricalca le azioni dei corpi speciali.
Tutti i giorni, dalle 18, inoltre, si può partecipare ad eventi sportivi con beach soccer, streetbasket, calcio, judo e attività aperte per i bambini come il calcetto.
Spazio anche alla musica con il Q.Bell Music Festival. Alle 22.30 concerto gratuito dei Paranza Vibes Live, gruppo musicale formato da Piervito De Rosa e Matteo Citro nato oltre dieci anni fa con un progetto artistico improntato alla commistione tra forma canzone e ricerca di sonorità non convenzionali che spaziano dal reggae al rap all’hip hop.
Il gruppo, oltre a collaborare con artisti del calibro di Banda Bardò, Sud Sound System, Roy Paci, Almamegretta e Massive Attack, nel 2007 firmano la colonna sonora del film “Biutiful cauntri” intitolata “In Campania” basato sull’emergenza rifiuti ed edita dalla Warner Bross Music Italia.
Nel 2011 si cimentano nuovamente con una colonna sonora, realizzando il brano Napoletans per l’omonimo film di Luigi Russo che vede la partecipazione di Maurizio Casagrande, Giacomo Rizzo, Massimo Ceccherini, Nina Senicar e degli stessi Paranza Vibes anche in veste di attori.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.playsummer.com
Ufficio Stampa
Francesca Blasi 334 30 86 919
Carmen Incisivo 327 18 18 381
COMUNICATO STAMPA

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Ottobre 2012 08:04