Salerno: Cava dei tirreni, “Ferdinando” chiude la rassegna “Omaggio ad Annibale Ruccello”
Sabato 27 aprile, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni (Sa), è in programma il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna “Omaggio ad Annibale Ruccello”. Alle ore 21.00 va in scena lo spettacolo “Ferdinando”, a cura della Compagnia Fuori Tempo e con la regia di Geltrude Barba. Durante la serata prevista la possibilità per gli spettatori di gustare un aperitivo o di cenare presso i locali consorziati al Centro Commerciale Naturale.
Terzo ed ultimo appuntamento della rassegna teatrale “Omaggio ad Annibale Ruccello”. Sabato 27 aprile, alle ore 21.00, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni (Sa), va in scena “Ferdinando”, spettacolo a cura della Compagnia Fuori Tempo, con la regia di Geltrude Barba. Opera vincitrice del premio IDI sia nel 1985 come testo teatrale, sia nel 1986 come miglior messa in scena, “Ferdinando” sarà rappresentato da Carolina Damiani, Antonio Coppola e Pietro Paolo Parisi, che interpreteranno rispettivamente i ruoli di “Gesualda”, “Don Catellino” e “Ferdinando”. La regista Geltrude Barba vestirà, invece, i panni di “Donna Clotilde”. Siamo nell’agosto del 1870. Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura “piccolo borghese” che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. Il Regno delle Due Sicilie è appena caduto. È con lei una cugina povera, Donna Gesualda, che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra pasticche, acque termali, farmaci vari e colloqui con il parroco del paese, Don Catellino, un prete coinvolto in intrallazzi politici. Nulla sembra poter cambiare il corso degli eventi, finché non arriva Ferdinando, un giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza “morbosa e strisciante”. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, a mettere a nudo contraddizioni, a disseppellire scomode verità ed a spingere un intreccio apparentemente immutabile verso un inarrestabile degrado. Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è pari a € 5,00. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 393 3378060. La kermesse “Omaggio ad Annibale Ruccello” è promossa dalla Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con il Teatro delle Botteghelle, la Compagnia Fuori Tempo ed il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (CCN). Durante la serata i tanti visitatori attesi avranno l’opportunità di gustare un aperitivo presso i locali consorziati al CCN oppure di cenare presso ristoranti/osterie/pizzerie aderenti al Consorzio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.cavain.it. Per info e contatti: Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125;
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.mtncompany.it -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.cavain.it ufficio stampa mtn company dott. raffaele pisapia - dott. michele lanzetta
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.mtncompany.it corso mazzini 22 84013 cava de'tirreni_sa_italy tel. / fax 0893122124 tel. / fax 0893122125
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comunicato stampa Cava de' Tirreni, 24/04/2013
|