Salerno: Complesso Monumentale di Santa Sofia – Lunedì 17 dicembre, ore 16, la tutela dell'architettura moderna e contemporanea, Sono previsti gli interventi del Soprintendente Miccio e di Maria Grazia Bellisario, Dirigente del MiBAC
Lunedì 17 dicembre, alle ore 16.00, presso il Complesso di Santa Sofia, a Salerno, si terrà un incontro su: “LA TUTELA DELL’ARCHITETTURA MODERNA E CONTEMPORANEA”, promosso da: Iniziative Culturali della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. Sono previsti gli interventi del Soprintendente per i BAP di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio e di Maria Grazia Bellisario, Dirigente del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali).
In occasione della mostra “Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida” - Chiesa dell’Annunziata SALERNO, 8 dicembre 2012 - 14 febbraio 2013, l’Università degli studi di Salerno promuove una serie di appuntamenti culturali tesi ad approfondire lo studio sulla figura di Pier Luigi Nervi e a sollecitare riflessioni sull’architettura moderna e contemporanea. Il primo di questi incontri, previsto per il 17 dicembre alle ore 16,00 presso il complesso di Santa Sofia, trae spunto dall’imminente pubblicazione del libro “Maledetti Vincoli” di Ugo Carughi e sarà incentrato sulla tutela dell’architettura moderna e contemporanea, per promuovere un’occasione di confronto sull’efficacia degli strumenti e della normativa di tutela in Italia e sulla necessità di definire chiavi di lettura e criteri di intervento specifici per l’architettura più recente.
Saluti VITO CARDONE, Preside della Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Salerno; DOMENICO DE MAIO, Assessore all’Urbanistica - Comune di Salerno; ARMANDO ZAMBRANO, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Interventi MARIA GRAZIA BELLISARIO, Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee - Servizio V – Ministero per i Beni e le Attività Culturali - La tutela dell’architettura contemporanea in Italia; GENNARO MICCIO, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Province di Salerno e Avellino - Quale restauro per l’architettura contemporanea?; ROSALIA VITTORINI, Presidenza Do.Co.Mo.Mo. Italia - Ricerca e progetto per il restauro del moderno; UGO CARUGHI, Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Artistici, Storici e Etnoantropologici di Napoli e Provincia - Problematiche dell’architettura contemporanea in Italia; CRISTIANA CHIORINO Fondazione Pier Luigi Nervi - Le opere di Pier Luigi Nervi tra conservazione e tutela Modera e introduce: FEDERICA RIBERA, Dipartimento di Ingegneria Civile -Università degli Studi di Salerno Info: Federica Ribera, Università di Salerno - Dipartimento di Ingegneria Civile (D.I.CIV.) Via Ponte Don Melillo - 84084 Fisciano - Salerno – Italy - voice: +39 089 963415 - mob: +39 360941635 email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino www.ambientesa.beniculturali.it / info 089 2573241 / Fax 089 318120 Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Per approfondimenti:I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - Il MiBAC è anche su Youtube, Facebook e Twitter UFFICIO STAMPA Dott. Michele Faiella UFFICIO STAMPA Comunicato n° 103 del 13 dicembre 2012 Ultimo comunicato stampa http://ambientesa.beniculturali.it/BAP/?q=ufficiostampa
|