Salerno: Lo cerriglio ‘ncantato al chiostro della Santissima Trinità |
![]() |
SalernoNews - Eventi | ||||
Scritto da Ilenia De Rosa | ||||
Domenica 12 Luglio 2009 20:24 | ||||
Salerno: Lo cerriglio ‘ncantato al chiostro della Santissima Trinità Domenica 12, alle ore 20,30, si terrà “Lo cerriglio ‘ncantato” presso il Chiostro della Santissima Trinità, a cura dell’associazione teatrale “Il trucco e l’anima” e in collaborazione con il Comune di Vico Equense. Si tratta di una cena-spettacolo ambientata nella Napoli del 600. Gli ospiti si raccoglieranno nel “Cerriglio” la celebre taverna napoletana del ‘600, fra i commensali agiranno attori in costume dell’epoca, sollecitando e stimolando la partecipazione del pubblico agli eventi. Qui Ambruoso, viene con i suoi amici-nemici ad assistere alla messa in scena di una compagnia di saltimbanchi: si rappresenta Il vecchio Geloso del Cervantes, noto autore del “El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha”. Al suono (dal vivo) di musiche popolari d’epoca, gli attori in costume seicentesco entrano insieme agli spettatori nel Cerriglio, e tutti trovano posto intorno ai tavoli. Ambruoso è un avventore abituale, infatti tutti lo conoscono, tuttavia oggi ha un motivo in più per essere qui: la ragazza di cui è innamorato è una giovane attrice della compagnia di guitti che sta per rappresentare l'intermezzo del Cervantes. La musa del Basile Lo Viecchio Nnammorato fa da prologo e commento al Cervantes, mentre gli avventori un po' dileggiano, un po' cercano di distogliere Ambruoso dal suo amore pernicioso, con un esilarante intreccio di detti, motti e proverbi popolari. Ambruoso partecipa con sofferenza alla rappresentazione, interviene ogni tanto con battute subito zittite dagli altri e a volte anche dai guitti; egli non può nascondere il suo amore per la ragazza e lo dichiara continuamente, e tuttavia il contenuto dell'intermezzo Vico Equense
|
||||
Ultimo aggiornamento Sabato 06 Ottobre 2012 21:14 |