Salerno: Bellizzi deve diventare una Città modello per il territorio circostante Stampa
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
SalernoNews - Attualita'
Scritto da ufficiostampa@comune.bellizzi.sa.it   
Giovedì 07 Novembre 2013 15:19

Salerno: Bellizzi deve diventare una Città modello per il territorio circostante

BELLIZZI - “Bellizzi deve diventare una Città modello per il territorio circostante – è l’imperativo del Sindaco Pino Salvioli , parlando del nuovo PUC – per questa ragione – continua il primo Cittadino – dopo aver svolto un incontro sul nuovo strumento urbanistico, Venerdì 8 Novembre alle 19,30 presso l’aula Consiliare “Sandro Pertini”, ne svolgeremo un altro dove andremo, insieme con tutti i Cittadini, che vorranno apportare il loro contributo, ad analizzare le opportunità e le relative criticità del nuovo PUC. Nostro preciso ed imprescindibile  dovere – dichiara il Sindaco – è  quello  di risolvere i problemi e agevolare quanto più è possibile le opportunità. Inutile nascondersi dietro ad un dito, dovremmo intervenire  per riqualificare il caos urbanistico che oggi pare imperare ovunque. Un primo passo è stato compiuto con il progetto di riqualificazione del’Area – ex Consorzio Agrario; ovviamente – continua Salvioli – la carenza di spazi pubblici è un problema, per Bellizzi, antico quanto il Mondo: ecco questa difficoltà, non dovrà più essere tale e seppur il territorio di Bellizzi è di appena 7 KM quadrati, troveremo il modo di porre un rimedio. Abbiamo, come Comune, l’ opportunità di sfruttare con i dovuti accorgimenti:  L’incremento della richiesta dell’ortofrutta, l’elevata capacità produttiva dei terreni, il rilancio (definitivo) dell’aeroporto. Una nuova strumentazione urbanistica consentirà il rilancio della  piccola e media impresa (spina dorsale dell’economia Nazionale).
A fronte di tante opportunità ci troviamo oggi, dopo anni di Amministrazioni “avventate” a dover fare i conti con un reale disagio abitativo, la scarsa appetibilità  delle nostre case e per quel che concerne l’agroalimentare è palese l’assenza di strutture private  a supporto  degli imprenditori; senza parlare della logistica aeroportuale  la cui attuazione è soggetta all’approvazione di Provincia e Regione. Oggi, ci avviamo verso  un futuro estremamente differente dal  tempo che abbiamo vissuto noi. Un futuro di “mobilità”: per questa ragione dovremmo tenere presente il passaggio della Metropolitana e la viabilità periferica che oggi è alquanto difficoltosa.
L’unico modo – conclude il Sindaco Salvioli – che noi conosciamo per risolvere le difficoltà è quello del confronto pubblico con i nostri Concittadini i quali, sono gli unici nostri “datori di lavoro”. Riteniamo quindi  come Amministrazione  essenziale  l’incontro/confronto di Venerdì 8 Novembre.
Abbiamo il dovere morale e reale di lasciare a chi verrà dopo di noi una Città pensata e realizzata a sua misura. Una Città al servizio dell’uomo e non l’uomo adattato alla Città”.
COMUNICATO STAMPA DEL 07.11.2013
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.