Napoli: “Sii Saggio, Guida Sicuro”: presentata allo Smart Mobility World di Torino la best practice campana Stampa
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Attualità
Scritto da Daniela Palermo   
Giovedì 26 Settembre 2013 19:04

Napoli: “Sii Saggio, Guida Sicuro”: presentata allo Smart Mobility World di Torino la best practice campana

Torino, 26 settembre 2013
, In vetrina, nella capitale dell’automobile, il progetto di educazione stradale promosso dall’Associazione “Meridiani” che sta coinvolgendo, con grande successo, gli alunni delle scuole medie e superiori della regione Campania
La mobilità del XXI Secolo passa per la prevenzione stradale. Sotto la lente, allo Smart Mobility World di Torino, la prima manifestazione italiana incentrata sul binomio “Smart City” e “Green Mobility”, il progetto di educazione e formazione stradale dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori della Regione Campania, “Sii Saggio, guida Sicuro”. L’iniziativa, promossa e sviluppata con grande successo dall’Associazione “Meridiani” da anni impegnata attivamente in progetti sociali e culturali sul territorio, è stata presentata  questa mattina dal professor Alfonso Montella, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università Federico II di Napoli. Il progetto, in collaborazione con il MIUR-Campania e con il Comune di Napoli, si articola in tre fasi: formazione da parte di esperti in sicurezza stradale; elaborazione di progetti da parte dei giovani coinvolti nei corsi; premiazione dei lavori più interessanti.
“Gli incontri formativi – ha spiegato Montella - si svolgono presso le sedi scolastiche di tutte le province della Regione Campania e possono contare sull’esperienza e la professionalità di rappresentanti delle Forze dell’Ordine che evidenziano il legame tra i comportamenti scorretti e le conseguenze in termini di gravità degli incidenti”. I tecnici di ANAS, AISCAT, Fondazione ANIA, Regione Campania e Comune di Napoli, supportati dai docenti dell’Università Federico II di Napoli, suggeriscono agli studenti coinvolti i comportamenti più appropriati in relazione allo scenario di guida.
Al termine dei corsi, i ragazzi sono invitati a partecipare a un “Concorso di Idee” che prevede la realizzazione di un manifesto pubblicitario (composto da un'immagine o uno slogan se si tratta di alunni delle scuole medie) e di un video della durata massima di 30 secondi (per gli studenti delle scuole superiori) sul tema della sicurezza stradale. I lavori saranno pubblicati su una pagina Facebook dedicata, al fine di raccoglierli e permettere al pubblico della Rete di votarli. I migliori lavori saranno premiati con dei computer portatili da utilizzare nell’ambito dell’ordinaria attività didattica. 
L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, ha coinvolto attivamente finora quasi 3mila studenti su tutto il territorio campano.
Associazione “Meridiani” - Via Ignazio Lodato, 9 – 84025 Eboli (SA)
contatti: mobile 339.73.23.797 – fax 081.19.23.0002 – e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Daniela Palermo
Ufficio Stampa
eprcomunicazione s.r.l.
Via Arenula 29
00186 Roma
tel. +3906681621 - fax +390668162390
www.eprcomunicazione.it
COMUNICATO STAMPA