Napoli: Pallavolo femminile Marianna Guerriero Arzano, Spazio alle giovani, C’è tanta vita alle spalle della prima squadra Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da Roberto Esse   
Sabato 15 Dicembre 2012 11:11

Napoli: Pallavolo femminile Marianna Guerriero Arzano, Spazio alle giovani, C’è tanta vita alle spalle della prima squadra

C’è davvero tanta vita in casa Marianna Guerriero Arzano. Alle spalle della squadra iscritta al campionato di serie B1 femminile c’è davvero gran fermento. Ad accompagnare nel regno di Arzano ci pensa Gianpaolo Marino (nella foto al centro con Marica Sicuranza) il tecnico della C giovanile. “Abbiamo ben due squadre - esordisce l’allenatore- che partecipano al massimo campionato regionale.

Una è costituita da ragazze nate negli anni 92 e 93, l’altra iscritta al torneo di C giovanile ed ha in organico ragazze appartenenti agli anni dal 1996 al 98. Fra le ragazze che giocano in serie C il primo nome sul quale voglio porre l’attenzione è sicuramente quello di Giovanna Climaco. Palleggiatrice classe 1993 che è già nel giro della prima squadra”.
Un progetto per la valorizzazione delle giovani pallavoliste che non lascia nulla al caso: “Abbiamo giocato sette partite nel campionato di C giovanile continua Marino ed abbiamo ottenuto 2 successi. Siamo al decimo posto in classifica mentre con la C regolare abbiamo vinto 3 gare su 5. Il nostro obiettivo resta quello di consentire alle giovani atlete di fare esperienza con la prospettiva di poter accedere alla prima squadra”.
La formazione di serie B1 allenata da Antonio Piscopo non si fa pregare per valorizzare i gioiellini del settore giovanile. Basta frequentare il palazzetto di Arzano ed osservare gli allenamenti della prima squadra per vedere fare capolino, di tanto in tanto, anche giovani promesse che arrivano a fare allenamento con le titolari.
“Oltre alla già citata Climaco, ci sono ragazze del calibro di Alessia Postiglione, Ester Russiello e Marianna Amitrano che spesso e volentieri sono aggregate al gruppo della prima squadra. Qualche settimana fa ha fatto il suo esordio in prima squadra anche Giorgia Cannavacciuolo. Insomma il gruppo è unito e speriamo bene per il futuro”. Fra gli altri nomi che girano nell’ambiente ci sono quelli di Melania Pavia e Giovanna Topa che spesso e volentieri danno anche una mano in serie B.
Anche per quello che riguarda gli obiettivi delle categorie under Gianpaolo Marino ha le idee chiare: “Abbiamo due squadre iscritte al campionato di under 16. Una ha vinto tutte e tre le gare disputate, l’altra invece ne ha persa una. Per quello che riguarda invece l’under 18 abbiamo una squadra a punteggio pieno e l’altra invece con due vittorie. Due squadre anche in under 14 dove abbiamo in campo anche tre atlete nate nel 1999”.
Marino conclude: “Centrare le finali nelle varie categorie giovanili è sicuramente un obiettivo alla nostra portata e per centrare il quale stiamo lavorando con tutte le nostre forze. Sono sicuro che con la passione possiamo certamente portare a casa qualche risultato importante. Al tempo stesso continuiamo anche a fare fare esperienza alle altre ragazze in serie C in modo tale da tenere sempre pronte ed allenate ed all’occorrenza anche per essere impiegate in prima squadra”.
Insomma in un mondo dove per troppo tempo si è investito poco nei settori giovanili, Arzano sembra essere un’isola felice, un esempio da seguire per tenere alto il nome della pallavolo napoletana.
Per informazioni
Roberto Esse
339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre 2012 15:31