ModenaNews -
Trasporti
|
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni
|
Venerdì 19 Luglio 2013 13:47 |
Modena: Treni Modena. Ascensori non funzionanti in stazione, Leoni alla giunta: urgente risolvere disservizio Due ascensori della stazione ferroviaria di Modena, utilizzati anche da persone diversamente abili, sarebbero fuori uso da parecchi giorni, creando “notevoli disagi e lamentele da parte degli utenti”. E’ quanto segnala il Consigliere regionale Andrea Leoni in un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale in cui evidenzia che se questa situazione può anche trovare giustificazioni sotto il profilo tecnico, tuttavia appare anche evidente che guasti di questo tipo dovrebbero godere di una “corsia preferenziale” rispetto agli interventi di manutenzione e di ripristino.
Leoni è quindi critico sulle situazioni di disservizio legate al trasporto ferroviario, in particolare a Modena, e ribadisce che i numerosi disagi vissuti dagli utenti modenesi in questi anni non dovrebbero continuare a gravare sulle loro spalle, anche a fronte del fatto che la Regione ha il potere di indirizzo e di controllo sui livelli di qualità che dovrebbero essere garantiti agli utenti anche all'interno delle stazioni. Considerando necessario fornire servizi adeguati e di qualità ai viaggiatori in partenza da Modena e ribadendo l’urgenza di un intervento risolutivo per gli ascensori, il consigliere chiede alla Giunta quali siano le ragioni del mancato funzionamento degli ascensori, a chi sia da ascrivere la responsabilità degli interventi di manutenzione e in quali tempi si risolveranno i “gravi problemi” denunciati. Di seguito il testo dell'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagn Bologna, 19 luglio 2013 Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni COMUNICATO STAMPA 19 luglio 2013
Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,
premesso che - alla stazione ferroviaria di Modena due ascensori che conducono ai binari, utilizzati anche dalle persone diversamente abili, sono fuori uso da parecchi giorni; in particolare quello che conduce ai binari 4 e 6 e quello posizionato a poche decine di metri dalla biglietteria che permette ai disabili di raggiungere il primo binario; - la situazione sta creando notevoli disagi e lamentele da parte degli utenti che devono accedere ai binari o all'uscita della stazione;
considerato - che se da un lato tale situazione può anche trovare una giustificazione sotto il profilo tecnico, in quanto l’uso di queste infrastrutture può subire degli arresti, dall'altro appare evidente che i guasti dovrebbero godere di una “corsia preferenziale” e avere la massima attenzione per quanto attiene agli interventi di manutenzione e ripristino; - che nelle stazioni vi è un’ampia pluralità di utenti che può trovarsi nelle condizioni di avere bisogno dell’uso degli ascensori; - che questa situazione soprattutto nella stazione di Modena, crocevia del trasporto ferroviario, non solo per la provincia, ma anche per le lunghe tratte non può continuare a gravare ulteriormente sulle spalle degli utenti senza dimenticare che questo disservizio ha anche una valenza sotto il profilo della sicurezza; - che la Regione ha il potere di indirizzo e di controllo sui livelli di qualità che dovrebbero essere garantiti agli utenti anche all'interno delle stazioni;
ritenuto necessario garantire servizi adeguati e di qualità agli utenti che da Modena utilizzano la linea ferroviaria e che appare urgente un intervento risolutivo per quanto attiene gli ascensori della stazione di Modena; preso atto che nel corso degli anni la situazione della stazione di Modena è stata più volte oggetto di specifiche interrogazioni dello scrivente a seguito di numerosi disagi avvenuti a danno dei cittadini-utenti;
INTERROGA la Giunta regionale dell'Emilia Romagna per sapere: 1) se è a conoscenza della situazione suesposta; 2) a chi attiene la responsabilità degli interventi per la manutenzione ed il ripristino degli ascensori; 3) le ragioni e le responsabilità legate al mancato funzionamento degli ascensori adibiti al trasporto dei disabili; 4) con quali azioni ed in quali tempi si intendano risolvere i gravi problemi suddetti. Andrea Leoni
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Luglio 2013 14:58 |