Il colloquio dei prigionieri con i parenti, Quarto Capitolo |
![]() |
ItaliaNews - Cronaca | |||
Scritto da Achille Della Ragione | |||
Lunedì 09 Gennaio 2012 17:53 | |||
Il colloquio dei prigionieri con i parenti, Quarto Capitolo In passato i pirati permettevano ai familiari di riscattare i prigionieri, pagando una notevole somma di denaro ed a testimoniare questa antica consuetudine a Napoli, nel centro storico esiste ancora una chiesa, chiamata del “La redenzione dei captivi”, intendendo naturalmente per captivi non certo i bambini cattivi che rubano la marmellata di nascosto dai genitori, bensì la parola latina che indicava i prigionieri. Oggi invece i pirati condannano tutti coloro che catturano a pene diverse, a secondo dell’impegno con cui hanno partecipato alla battaglia, ma permettono ai loro parenti di incontrarli poche volte al mese per un’ora. I colloqui con i parenti sono un conforto molto importante, perché, anche se per una manciata di minuti, si possono toccare le mani delle persone care, scambiarsi confidenze, piangere assieme.
|