Legge regionale di iniziativa popolare sulla cultura e la diffusione dell’Energia Solare in Campania |
![]() |
ForioNews - Attualità | |||
Scritto da Lorenzo Cutellese | |||
Giovedì 31 Marzo 2011 17:57 | |||
Legge regionale di iniziativa popolare sulla cultura e la diffusione dell’Energia Solare in Campania L’energia del Sole è il più prezioso dono dato dalla Natura all’Umanità e ad ogni altra forma e specie vivente: è energia libera e disponibile, oltre ogni inimmaginabile fabbisogno, gratuitamente per tutti per miliardi di anni; non produce emissioni inquinanti né gas serra, né scorie, né rischi di gravi danni o catastrofi legate a errori umani o malfunzionamenti di impianti. Il costo finale del chilowattora e di ogni altra energia da essa derivata è molto più economico rispetto a tutte le altre fonti energetiche. Per la loro collocazione nel Pianeta, Napoli e la Campania sono particolarmente favoriti dal Sole e l’attivazione della produzione di energia da fonte solare e del modello energetico ad essa legato per la copertura dei loro fabbisogni, nel pieno rispetto dei valori naturalistici, storici, culturali, del paesaggio, dell’agricoltura e più complessivamente del verde, avrà effetti di fondamentale importanza sullo sviluppo, sulla quantità e qualità della produzione, sul lavoro, sulla ricerca ed attiverà nuove relazioni, scientifiche, commerciali e produttive, non solo con le altre regioni italiane, ma anche con tutti i Paesi del Mediterraneo, consentendo la realizzazione del grande obbiettivo della Biennale Permanente del Sole e della Biodiversità. Naturalmente la Civiltà del Sole richiama anche un nuovo modo di pensare e di rapportarsi al modello energetico e molto più complessivamente allo “stile di vita” di ogni Persona: un cambiamento profondo, necessario ed urgente, che però non può essere imposto, ma deve essere sempre più vissuto e partecipato in una crescente consapevolezza della immensità positiva del suo Valore.
|