BolognaNews -
Cronaca
|
Scritto da Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione
|
Giovedì 22 Novembre 2012 12:04 |
Bologna: Terremoto. Contributi per riparazioni immobili solo a fronte del 60% di miglioramento sismico. Idv: Regione chiarisca
Per accelerare le operazioni di rientro nelle proprie abitazioni danneggiate dal terremoto, molti cittadini hanno avviato e terminato i lavori di riparazione e il ripristino degli immobili sulla base della normativa nazionale che prevedeva l’erogazione di contributi a fronte di interventi di ripristino con “miglioramento sismico”, prima che l’ordinanza del commissario delegato, il presidente Vasco Errani, emessa il 5 ottobre scorso, stabilisse il requisito minimo del 60% di tale miglioramento (ordinanza n.51/2012).
È quanto evidenziano Liana Barbati e Sandro Mandini (Idv) in un’interrogazione in Regione per sapere se coloro che hanno avviato e terminato i lavori di riparazione prima dell’emanazione dell’ordinanza in questione, senza realizzare la percentuale di miglioramento sismico in essa stabilita, abbiano accesso al contributo per la ricostruzione e, nella non auspicabile ipotesi in cui il contributo non venga riconosciuto, quali iniziative l’esecutivo regionale intenda predisporre e entro quali termini. Barbati e Mandini chiedono poi che venga emanato “un atto di interpretazione autentica” dell’ordinanza citata che ne chiarisca la portata applicativa. Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione Prot. N. 1853/2012 Data 21/11/2012
|