Bologna: Mediopadana infinita
Il cantiere della nuova stazione Mediopadana langue, tutto sembra immobile: eppure il Sindaco di Reggio Emilia continua a promettere, spostando sempre più in avanti la data di conclusione dei lavori, che l’opera sarà completata. L’ultima promessa di Delrio sposta la conclusione dei lavori alla primavera 2013. In realtà i lavori avrebbero dovuto essere terminati entro il 4 ottobre 2012.
A questo proposito il Consigliere regionale del Pdl, Fabio Filippi, ha dichiarato: “Dalla stampa ho appreso che i contratti di lavoro degli operai addetti alla costruzione della stazione del Treno ad Alta Velocità scadranno il 31 dicembre dell’anno in corso. Deduco perciò, stante le ultime promesse del Sindaco Delrio, che si dovrà procedere ad uno slittamento della durata del contratto per gli addetti ai lavori; slittamento che, inevitabilmente, causerà un ulteriore incremento dei costi previsti per la realizzazione dell’opera. Già il 5 febbraio 2009 il Sindaco di Reggio Emilia aveva promesso che i lavori della stazione Mediopadana si sarebbero conclusi entro la fine del 2011, ma poi così non fu. In precedenza si era parlato, sulla stampa, di una conclusione dei lavori entro il 2007. Siamo dunque di fronte all’ennesima promessa da marinaio di Delrio ? La precedente Amministrazione comunale, presieduta da Antonella Spaggiari decise di accantonare il progetto delle Ferrovie dello Stato, di soli 15 milioni di Euro, per sposare il progetto, molto più oneroso, dell’architetto Calatrava. Da allora il costo del progetto sarebbe lievitato, da un prezzo iniziale di 38,8 milioni di Euro agli attuali agli attuali 79,09. Sono dati che preoccupano. Contemporaneamente il progetto parallelo, che prevede la costruzione di un “nodo intermodale”, ossia di un raccordo che dovrebbe collegare direttamente, in entrata e in uscita, l’autostrada alle aree di parcheggio della stazione Mediopadana, senza dover uscire dal casello autostradale, si sta allargando a dismisura. Ai tre ponti di Calatrava già realizzati si aggiungerebbero quindi la stazione Mediopadana ed il nodo intermodale. Se i costi preventivati per la realizzazione dei ponti di Calatrava sono più che raddoppiati nel corso del tempo, qual è il prezzo finale che i contribuenti reggiani dovranno sostenere per la realizzazione di questa opera?”. Ufficio Stampa Gruppo Assembleare Pdl Fabio Filippi Bologna, 05/11/2012
|